Colloquio di lavoro: la dieta giusta

weight watchers capriolo-bergamo-brescia-milano-monza-carpi-dieta-prima-del-colloquio-di-lavoro

La dieta giusta per sostenere un colloquio di lavoro

Colloquio di lavoro? Ebbene, esiste una dieta per affrontarlo nelle migliori condizioni psicofisiche possibili. A diffondere la notizia è il sito americano US news, secondo il quale un colloquio di lavoro causerebbe nel candidato la stessa ansia e tensione di una competizione sportiva. Quindi bisogna prepararsi proprio come fa un atleta: allenamento mentale, abbigliamento adeguato e dieta ad hoc. Anche gli esperti confermano. Infatti Jean-Michel Cohen, medico francese nutrizionista delle star, afferma che l’esito potrebbe essere determinato da ciò che si è mangiato e quando: se poco prima, troppo e male, una digestione pesante potrebbe compromettere la prontezza e la lucidità necessarie al superamento del colloquio. Così come presentarsi a stomaco vuoto potrebbe causare cali di pressione. Il consiglio? Impostare uno spuntino o un pasto leggeri prima della “performance”, scegliendo alimenti in grado di placare la fame e ottimizzare allo stesso tempo le funzioni del cervello, ossia salmone ricco di omega3, noci ricche di vitamina E, cereali integrali, fiocchi d’avena, spremuta, frutta e verdure fresche leggere. Mentre per ridurre l’ansia e lo stress, tè verde e yogurt. Sono banditi insaccati, fritture, carne rossa, cibo spazzatura, snack salati o zuccherati, bibite gassate, alcol, e troppo caffè che potrebbe rendere nervosi. Attenzione anche a pizza, piatti di pasta e secondi troppo elaborati, aglio, cipolla e fagioli, più difficili e lunghi da digerire. In bocca al lupo!

Write a comment