vento d'estate

Vento d’estate 2017

Vento d’estate io vado al mare, voi che fate – non mi aspettate, forse mi perdo.

Vento d’estate ed era l’estate del 1998. quando Niccolò Fabi e Max Gazzè, due giovani promesse della musica italiana, cantavano l’omonima canzone. Un brano fortunato con cui vincono l’edizione del Disco per l’Estate di quell’anno.

Il vento d’estate che soffia anche in queste giornate di fine luglio, porta con sé suggestioni, musica, emozioni, lontani ricordi e nuove riflessioni.

La nostra libertà di scelta, il “viaggiare” senza vincoli, con un senso di leggerezza, lasciandosi trasportare dal vento, ci aiutano davvero nell’evoluzione della nostra vita, nella ricerca del nostro benessere psico-fisico, oppure oggi, nel particolare contesto storico, sociale e culturale in cui viviamo, rischiano di farci perdere la rotta e l’orientamento?

Oggi, come non mai nella storia dell’umanità, siamo liberi di decidere riguardo alla nostra vita, alle nostre scelte affettive, al nostro lavoro, alla nostra salute, al nostro destino. Ma avere questa grande libertà di scelta non vuol dire saper scegliere, soprattutto e paradossalmente ancora di più, quando si tratta del nostro benessere e della nostra salute.

Mai come oggi, con pochi click, possiamo avere accesso ad un grande numero di informazioni a riguardo, eppure non sembra che siamo diventati più felici, più sani, più magri o più saggi. Vogliamo cambiare, ma ci “perdiamo” in un mare di proposte, spesso in contraddizione tra di loro, in un labirinto di informazioni tese sempre più al sensazionalismo e nella confusione restiamo fermi, immobili a guardare, mentre il tempo passa e il nostro senso di disagio aumenta. E così, nella nostra indecisione, nel nostro procrastinare perché non sappiamo quale strada prendere, perdiamo ogni giorno nuove opportunità di vivere in linea con la vita che desideriamo.

Siamo strani noi esseri umani! Siamo ossessionati dall’idea della perdita, dalla precarietà della vita, dalla paura di invecchiare e di morire. Desideriamo ciò che abbiamo lasciato indietro, sogniamo ciò che è avanti e viviamo in modo distratto il nostro presente trovando mille scuse e mille alibi per non agire, per continuare a rimanere in una ingannevole zona di comfort fatta di comportamenti apparentemente rassicuranti, ma che minano la nostra salute e quotidianamente ci fanno perdere occasioni di adottare un nuovo atteggiamento mentale corretto, capace di farci apprezzare il grande regalo del tempo che ci viene donato e di dare valore a ciò che conta davvero nella vita di tutti i giorni.

Certo, il tempo passa, tutto passa, ma non sarà mai tempo “perso”, non sarà mai una battaglia “persa” se impariamo a prenderci cura di noi stessi con amore, dedizione e gentilezza, piuttosto che con paura e rabbia.

Weight Wellness, con il suo servizio di Counseling Nutrizionale e Comportamentale, ci aiuta a farlo. Ci aiuta a superare la paura del cambiamento, ci supporta e ci guida perché sa benissimo che il cambiamento è impegnativo e costa fatica. Questa è la nostra missione, il nostro lavoro, ciò che ci appaga e di cui siamo grati. Vorremmo aiutare il maggior numero di persone a fare chiarezza su quali siano le strade migliori da prendere senza perdersi nella confusione dei propri pensieri, in oceani di propositi e in deserti di idee mai realizzate. Weight Wellness ci propone una strada fatta di conoscenze scientifiche, di consapevolezza e di pratiche ripetute in grado di darci maggiore sicurezza e chiarezza di intenti, ci mostra un cammino che è un percorso di crescita e di evoluzione teso ad uno stato di armonia, di equilibrio e di allineamento tra mente e corpo.

Forse strada facendo sarà necessario “perdersi”, ma sarà un progressivo abbandonare qualcosa a cui siamo aggrappati con tutte le nostre paure, i nostri timori e le nostre resistenze, per fare spazio a qualcosa di nuovo, di liberatorio e di potenziante. Perderemo le nostre vecchie abitudini, per esempio, confortevoli, ma poco salutari, oppure i nostri schemi mentali, i nostri pregiudizi e le nostre convinzioni bloccanti, o ancora, i nostri condizionamenti sociali limitanti. Troveremo in cambio un nuovo flusso di energie sconosciute, emergeranno una nuova coscienza e conoscenza di sé, delle proprie forze e delle proprie potenzialità inespresse. Costruiremo abitudini funzionali per il nostro corpo e per la nostra mente, scopriremo nuove possibilità per diventare chi vogliamo essere.

Vento d’estate, forse mi perdo…” L’estate ci dà l’occasione per rallentare e passare un po’ di tempo anche con noi stessi e i nostri pensieri, per “perdere”, lasciare andare quelle “zavorre” che rallentano il nostro passo e “perderci”, abbandonarci a momenti di relax che ci ricaricano e ci rigenerano.

Per tutti voi, allora, da parte di tutta Weight Wellness, l’augurio di “perdervi” tra momenti di serenità, di pace e di felicità. Di “perdere tempo” in un ozio creativo che apra la vostra mente alla visione di più nitidi obiettivi. Di perdere i vostri pensieri più pesanti per fare spazio a pensieri più lievi. Di “perdervi” senza perdere la rotta. Di seguire il vento della coerenza dei vostri bisogni, dei vostri valori, dei vostri desideri, del vostro cuore.

Una bella, leggera e spensierata continuazione d’estate 2017 a tutti voi! Buone vacanze e arrivederci a settembre!

Autore: Stefania Pagnoncelli

Stefania Pagnoncelli, Specialista del metodo Weight Watchers fino al 2007, anno della chiusura dell’azienda in Italia, è oggi Counselor nutrizionale di Weight Wellness, brand specializzato in Counseling nutrizionale finalizzato alla corretta alimentazione e al dimagrimento, con sedi attive sul territorio nazionale. Opera in Lombardia a Bergamo, Capriolo, Brescia.

Contatti per consulenza, incontri settimanali, supporti individuali e di gruppo:  sito: www.weightwellness.it  e-mail: info@weightwellness.it

Facebook: Weight Wellness  Tel. Stefania 349 10 15 349